Facciamo finalmente chiarezza sui costi degli impianti dentali e dei denti fissi! Sono molti i pazienti preoccupati del costo degli impianti dentali e delle protesi fisse.
Prima di tutto quando si parla di impianti dentali dobbiamo specificare se:
- va estratta prima una radice o un dente
- va estratto prima un vecchio impianto messo in precedenza (espianto)
- va messo subito dopo l’estrazione un impianto (post-estrattivo immediato)
- va eseguita prima o contestualmente una rigenerazione ossea (mini-rialzo del pavimento del seno mascellare, ecc.)
- va applicata temporaneamente una protesi mobile provvisoria
Mettiamo in chiaro che:
- per impianto dentale si intende la vite nell’osso
- per dente fisso si intende la corona del dente, che viene ancorata all’impianto
- poi abbiamo il moncone, che connette l’impianto al dente
Impianti dentali: quali differenze
Gli impianti dentali sono di tipo diverso e hanno costi diversi:
- impianti tradizionali (quando c’è osso)
- impianti avanzati (quando non c’è osso)
Gli impianti dentali avanzati, invece, sono di tipo diverso e hanno costi diversi:
- impianti zigomatici
- impianti pterigoidei
- impianti nasali, transinusali e transpalatali
Quando si deve fare una riabilitazione di un’arcata dentale intera si possono mettere:
- 4 impianti (all-on-4)
- 6 impianti (all-on-6)
Questi impianti possono essere tradizionali, avanzati o misti tra di loro!
Gli impianti possono essere di marche diverse (Italiani, Americani, Israeliani, Cinesi, Coreani, ecc.) ed hanno anche costi diversi.
Quando si sente parlare di denti fissi in 24 ore o in 1 giorno ci si riferisce ad un trattamento odontoiatrico altamente complesso che si svolge in un tempo brevissimo nel quale si riceve sia l’impianto dentale sia la protesi.
Per approfondimento: https://www.liviogallottini.com/impianti-dentali/
Denti fissi e protesi definitive
I denti fissi sono costituiti da una protesi dentale a carico immediato provvisoria (può durare fino a 3 anni). Tali denti fissi sono generalmente in titanio-composito.
A partire da 6 mesi dopo l’intervento chirurgico è possibile mettere eventualmente i denti fissi definitivi (cioè una seconda protesi dentale) che possono essere in:
- metallo-composito
- titanio-composito
- fibra di vetro-composito
- metallo-ceramica
- zirconia-ceramica
I costi dei materiali dei denti fissi sono diversi!
Gli impianti dentali vengono inseriti da Chirurghi diversi ed il grado di difficoltà dell’inserimento aumenta con la scarsità di osso esistente!
I denti fissi vengono costruiti su misura in appositi Laboratori Odontotecnici.
Le competenze, l’esperienza e l’abilità sono diverse: uno qualsiasi non vale uno! Quindi i costi sono diversi.
Un’arcata dentale intera prevede dunque, oltre alle eventuali estrazioni:
- 6 impianti dentali (all-on-6)
- protesi dentale fissa a carico immediato provvisoria (12 denti fissi)
Quindi quanto costano gli impianti dentali e i denti fissi?
Abbiamo visto che le variabili sono tante. Ecco anche perché è così difficile rispondere alla domanda quanto costano gli impianti e i denti fissi.
Possiamo però dire che mediamente una riabilitazione completa della bocca standard, cioè 2 arcate dentali intere a carico immediato (all-on-6), potrebbe costare complessivamente a partire da circa € 14.000,00 (senza le eventuali protesi dentali definitive).
Se fosse necessaria l’anestesia totale per mettere i denti fissi?
In caso di anestesia totale, oltre al costo odontoiatrico, ci sarebbero in più anche i seguenti costi:
- Anestesista
- Preospedalizzazione
- Sala operatoria
- Eventuale ricovero ordinario (non sempre necessario)
Prima di un trattamento in anestesia totale è fondamentale fare:
- diagnosi
- piano di trattamento
- preventivo scritto, che deve essere firmato per accettazione
Come pagare il costo degli impianti e dei denti fissi?
Si può pagare in modo dilazionato oppure a rate?
Certamente!
Il nostro Servizio Amministrativo prevede varie modalità di pagamento solo per il costo odontoiatrico, tra le quali:
– Pagodil, fino a 8.000,00€ in 20 mesi senza interessi a carico del paziente
– Finanziamenti fino a 30.000,00 € fino a 72 mesi con interessi a carico del paziente
Per il pagamento dei denti fissi sono anche previste soluzioni personalizzate.
I costi dell’Anestesista e della sala operatoria sono gestiti a parte.
L’obiettivo della nostra organizzazione è soddisfare principalmente il bisogno speciale dei nostri pazienti a livello clinico; poi anche quello di rendere comunque le cure dentistiche (eventualmente in anestesia totale) sostenibili a livello economico!